Utilizziamo cookie per facilitare il più possibile l'uso del sito. Se prosegui la navigazione presupponiamo che acconsenti ad accettare i cookie in conformità con la nostra informativa sui cookie. Per saperne di più o per modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento, consulta la nostra informativa sui cookie. sui cookie.


OK
  • Cos’è l’ipotiroidismo ?
  • Sintomi
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • FAQs
  • Glossary
Cerca...

Glossario

Troppi termini tecnici? Nessuna preoccupazione, ecco le definizioni dei più comuni termini tecnici utilizzati.

Sistema endocrino

L’insieme di tutte le ghiandole che producono e rilasciano ormoni direttamente nel sangue.

Ormoni

Gli ormoni agiscono come messaggeri chimici verso gli organi corporei, stimolandone alcuni processi e ritardandone altri.

Ipotiroidismo

E’ il risultato di un’insufficiente produzione di ormoni della tiroide ( T3 e T4) , ghiandola posta alla base del collo.

Levotiroxina sodica

E’ il principio attivo del farmaco, un sostituto sintetico degli ormoni tiroidei non più prodotti.

Ghiandola pituitaria

E’ una ghiandola posta alla base dell’encefalo. La ghiandola pituitaria produce il TSH che a sua volta stimola la ghiandola tiroide a produrre e liberare nel sangue gli ormoni tiroidei.

Ghiandola tiroide

Posta alla base del collo e divisa in due lobi a cavallo della trachea. La ghiandola tiroide produce gli omonimi ormoni.

Ormone Stimolante Tiroide ( TSH )

E’ l’ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria che induce la tiroide a produrre e secernere ormoni.

Tiroxina (T4)

Uno degli ormoni prodotti dalla ghiandola tiroide

Trioidotironina (T3)

Uno degli ormoni prodotti dalla ghiandola tiroide

Questo sito è pensato per dare informazioni ai veterinari e ai proprietari dei cani che stanno curando con Levotiroxina l’ipotiroidismo del proprio cane. Qualsiasi domanda sullo stato del cane va sempre rivolta al proprio veterinario

  • Riguardo alla Levotiroxina
  • Glossario
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Termini d’uso